Corso di Formazione per Istruttori di Fitness Musicale
Lingua di erogazione della didattica:
ITALIANA
Anno Accademico di riferimento:
2024
Sede del Corso:
Online
Il corso mira a dare una preparazione solida nel fitness musicale, permettendo all’istruttore di formarsi a 360° grazie alle importanti conoscenze sull’anatomia umana, sul fitness, sulla musica, sull’uso dello step e le tipologie di allenamento possibili, functional, coreografico e tone.
Lo studente apprenderà nozioni nutrizionali fondamentali che consentiranno di rendere efficaci le sessioni di allenamento ideate e proposte. La nuova figura professionale accrescerà la sua autorevolezza e le sue competenze attraverso gli strumenti della comunicazione conseguendo nuove competenze e certificazioni.
Il Corso è rivolto ad atleti e/o praticanti che abbiano già maturato esperienza pratica nelle specialità. Non sono richiesti titoli già acquisiti.
Durata: 18 ore di lezioni online + 30 ore di esercitazioni in autonomia: Tot: 48h.
Modalità di erogazione della didattica:
Lezioni online, dispense, materiale didattico multimediale, esercitazioni pratiche.
Modalità di frequenza:
Obbligatoria per l’intero corso.
Docenti:
Prof. Fabbrizio Paffarini (Presidente Regionale CSEN Umbria), Prof. Michael Zurino.
Esame Finale:
Prova finale Online con Test scritto e Prova orale/pratica.
Documenti Rilasciati:
DIPLOMA NAZIONALE C.S.E.N./CONI PER ISTRUTTORI DI FITNESS MUSICALE.
Costi:
Quota sociale + iscrizione: 350 Euro (comprensivo di Esame finale, Diploma cartaceo e Tesserino tecnico).
Accesso:
Lo studente dovrà dimostrare di possedere competenze ed esperienze formative nel settore sportivo.
Piano di Studio
- Ginnastica posturale, aerobica, pilates, ginnastica estetica;
- Elementi di teoria musicale ed ear training;
- Anatomia del corpo umano, alimentazione;
- Pedagogia musicale;
- Elementi di Didattica vocale;
- Presenza scenica e comunicazione corporea;
- Comunicazione efficace;
- Coreografia.
ESAME FINALE orale/pratica e scritta (online)
Per iscriversi è necessario inviare una mail con il proprio CV a direzione@artistacademy.eu .
